ITA
trekking – sulle orme della Grande Guerra
Partenza: ore 9:00 parcheggio Località Pertica
Durata: Circa 4 ore
Livello Difficoltà: Facile
Età minima: 6 anni
Partecipanti: massimo 15 persone
Itinerario storico nei pressi di Passo Nota, terra di confine e di passaggio. Andremo alla scoperta, attraverso strade militari, mulattiere, trincee e vecchie postazioni di quanto avvenuto durante la Prima Guerra Mondiale ma non solo. Passo Nota è zona di alpeggio estivo e vi si trovano ben due rifugi gestiti dagli Alpini dove, al termine dell’escursione, avrete la possibilità di pranzo convenzionato.
GUIDA: Le esperienze prevedono l’accompagnamento da parte di una guida abilitata. La guida parla italiano e inglese.
In caso di previsioni meteo avverse la guida può decidere variazioni all’itinerario o l’annullamento della data.
EQUIPAGGIAMENTO: Consigliate scarpe da trekking con suola scolpita, abbigliamento sportivo adeguato all’esperienza (giacca antipioggia, berretto, occhiali sa sole, zainetto), adeguata scorta d’acqua/alimenti in base alle proprie esigenze. A tutti i partecipanti verrà omaggiata una bottiglia di acqua naturale offerta da TAVINA.
COSTO: La quota prevista per la partecipazione all’evento è pari ad € 5,00 Adulto / € 3,00 Ragazzi 6-12 anni.
Con Tremosine Welcome Card l’esperienza è gratuita.
Fai login e inserisci il codice che hai ricevuto via mail per attivare lo sconto.
PRANZO: Pranzo convenzionato presso Rifugio alpino, non obbligatorio, € 12,00 da pagare alla guida prima dell’esperienza: primo piatto, acqua, 1/4 vino, caffè.
ATTENZIONE: I percorsi sono indicati per persone con una discreta esperienza escursionistica in ambienti naturali, in buone condizioni psico-fisiche, senza problemi cardiaci, alta pressione, epilessia o altre malattie o disfunzioni che possano pregiudicare o mettere in pericolo l’iscritto o il gruppo durante l’esperienza.
ANNULLAMENTO: In caso di annullamento Pro Loco Tremosine si occuperà di avvisare e rimborsare gli iscritti entro le ore 19.00 del giorno precedente l’esperienza.
ENG
trekking – in the footsteps of the Great War
Departure: 9:00 parking lot Pertica area
Duration: About 4 hours
Difficulty Level: Easy
Minimum age: 6 years
Participants: maximum 15 people
Historic itinerary near Passo Nota, a borderland and passageway. We will go to the discovery, through military roads, mule tracks, trenches and old positions of what happened during the First World War but not only. Passo Nota is a summer pasture area and there are two refuges managed by the Alpini where, at the end of the excursion, you will have the opportunity to have a discounted lunch.
GUIDE: The experiences provide for the accompaniment of a qualified guide. The guide speaks Italian and English.
In the event of adverse weather forecasts, the guide may decide to change the itinerary or cancel the date.
EQUIPMENT: Trekking shoes with sculpted soles are recommended, sports clothing suitable for the experience (rain jacket, hat, sunglasses, backpack), adequate supply of water / food according to your needs. All participants will be given a bottle of still water offered by TAVINA.
COST: The fee for participation in the event is €5.00 for adults / €3.00 for children aged 6-12.
With Tremosine Welcome Card the experience is free.
Log in and enter the code you received by email to activate the discount.
LUNCH: Affiliated lunch at an alpine refuge, not compulsory, € 12.00 to be paid to the guide before the experience: first course, water, 1/4 wine, coffee.
ATTENTION: The routes are suitable for people with moderate hiking experience in natural environments, in good psycho-physical condition, without heart problems, high blood pressure, epilepsy or other diseases or dysfunctions that could jeopardize or endanger the member or the group during the experience.
CANCELLATION: In case of cancellation, Pro Loco Tremosine will take care of notifying and refunding the participants by 7.00 pm on the day before the experience.